Vinato: un prodotto nuovo e curioso per il Settembre Rotaliano
Le farmacie hanno da sempre fatto gli amari della farmacia. La Coca Cola l’ha inventata un farmacista. Noi, immersi nei vigneti di Teroldego, non potevamo che portare alla luce una ricetta tradizionale della nostra famiglia, uno sciroppo a base di vino Teroldego.
Una bibita dissetante analcoolica che è sempre piaciuta a tutti, quindi una ricetta che da molti anni avevamo il desiderio di sviluppare e condividere.
Una ricetta originale: non abbiamo mai trovato nessuno che fa qualcosa di simile.
Una ricetta legata ad un prodotto del territorio (il vino), un tassello in più della meravigliosa offerta di prodotti, vini, spumanti, grappe, ma anche frutti grandi e piccoli, prodotti del territorio e della sua cultura.
Una ricetta tradizionale di una famiglia di farmacisti da tre generazioni, che ha incontrato nella famiglia Foletto, farmacisti di Pieve di Ledro, i produttori ideali perché condividiamo i valori: sono gente onesta e di cultura, di parola, gente che ama fare le cose bene. Loro fanno da moltissimi anni degli sciroppi di frutta eccellenti.
Abbiamo la comune convinzione che ci vuole una riflessione sul consumismo e sul nostro impatto sull’ambiente, per cui cerchiamo ed amiamo i prodotti sani, il biologico, il semplice.
Vinato, nasce come una bibita per i bambini e ragazzi: dissetante a merenda o alla fine dei giochi,d’autunno durante la raccolta delle mele o la vendemmia qui in valle…
Vinato in effetti è un buon dissetante grazie alla vena di limone, e un rapido supporto energetico perché c’è un po’ di zucchero. Se per prepararlo si usa acqua frizzante, se piace, diventa ancora più fresco e dissetante.
Dissetante estivo anche per gli adulti, magari piuttosto diluito solo per dare un tocco di sapore, perché a molti non piace bere solo acqua.
Mentre chi si vuole fare la coccola di dolce, talvolta ci vuole, può farselo un po’ più concentrato….
Una delle cose belle degli sciroppi da diluire è proprio che ogni volta è diverso.
Lo conosciamo anche come base per cocktail analcolici o alcoolici, per i più grandicelli.
Vinato è anche un “vino” analcolico per i vecchietti. È apprezzato anche da loro e si sa che l’anziano spesso beve troppo poco: anche qui un’occasione di insaporire l’acqua con un gusto che da più di cinquant’anni, da quando eravamo bambini, non ci ha ancora stancato.
Gli ingredienti: una cosa molto semplice, tre in tutto. Naturalmente non semplicissima da fare bene. Vino, zucchero, limone.
Vino buono, della Cantina Dorigati di Mezzocorona, Teroldego naturalmente, ma stiamo sperimentando altri mix.
Zucchero di canna.
Limoni bio di Limone del Garda (km 10 tra il coltivatore e l’utilizzatore, non zero ma poco ci manca).
Si beve diluito: una parte di sciroppo e sette di acqua fresca. Quindi 125 ml per un litro di bibita. Da bere subito, perché se sta a lungo all’aria o diluito si ossida, come il vino vero, e perde in qualità e gusto.
Una semplice bottiglia di vetro chiaro, facilmente riciclabile, perché ha un bel colore rosso che è un peccato perdere di vista; una volta aperto è bene conservarlo in frigorifero, come tutti gli sciroppi, per cui la luce non lo rovinerà.
Di solito piace: ci fa piacere se piace anche a voi.
Farmacia Zanini